top of page

Il nostro sartoriale

  • Immagine del redattore: Heaven
    Heaven
  • 27 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 14 mag 2022

Molte di voi si chiederanno cosa intendiamo esattamente con il termine 'sartoriale', così abbiamo deciso di raccontarvi un po' cosa significa nella nostra realtà.


____________________________


sartoriale agg. [der. disartoria, sul modello dell’ingl.sartorial]. – Che riguarda la sartoria, l’attività dei sarti, delle sarte:industria s.;vestito di taglio s.;terminologia sartoriale. Con sign. partic.,assistenza s., quella che viene offerta da negozî di abbigliamento per eventuali ritocchi o modifiche su abiti confezionati.


____________________________


Il dizionario italiano parla, appunto, dell'attività dei sarti, di confezionamento, ma secondo noi è un po' riduttivo.

Un abito sartoriale firmato Heaven è inizialmente un progetto, è un'idea che viene disegnata su carta per renderla qualcosa di tangibile, di reale.


Un bozzetto può essere modificato anche decine di volte, perché spesso l'idea che abbiamo in mente è in continua evoluzione: ogni volta vogliamo rendere quel capo ideale perfetto, nell'estetica e nella vestibilità.


Dopo aver tracciato su carta la nostra idea, arriva il momento di scegliere il tessuto adatto, quello che meglio si presta, nella composizione e nel colore, al capo che stiamo creando.


A volte passiamo davvero molto tempo a confrontare i tessuti:

' è meglio un cady o un crepe?'

' prova a muoverlo, così capiamo come potrebbe ondeggiare la gonna'

' questa trasparenza dà proprio quel tocco in più alla manica'


Poi, passando davanti tutti i candidati, trovi quel tessuto che ti fa vedere nitidamente come sarà quell'abito una volta confezionato.

E lì: l'illuminazione.

Lo vedi, lo puoi toccare, lo puoi indossare nella tua immaginazione.

E capisci che è lui il tessuto perfetto.


A questo punto l'immancabile step della stesura delle caratteristiche tecniche, lo so, è la parte più noiosa, ma anche una delle più importanti.

Quindi metro alla mano: uno, due, tre.. via!

Lunghezza spalla, manica, scollo, altezza delle pinces, distanza tra i faldoni, 'da dove facciamo partire il volant?', 'attenzione che così fa troppo volume la gonna', 'meglio mezzo centimetro più lungo' e via dicendo..

Così il nostro bozzetto da uno si moltiplica a cinque, otto, dieci, insomma: uno per ogni dettaglio fondamentale del capo, e ognuno di questi viene circondato da frecce e scritte apparentemente incomprensibili ma necessarie.


Bene, la nostra progettazione è conclusa, salvo le volte (tante volte) in cu ci si sveglia con gli occhi sbarrati alle tre di notte con il pensiero al nostro vestito: ' dovevo aumentare l'arricciatura alla gonna?'

E così la mattina dopo si riparte dallo step precedente.


Bene, ora la nostra progettazione è davvero conclusa: possiamo impacchettare il tessuto e il plico di bozzetti per portarli in laboratorio.


Le nostre sarte sono tutte signore della zona, delle straordinarie perfezioniste con un'esperienza di anni e anni di confezionamento capi, ma non per questo hanno perso l'entusiasmo.

Una delle cose che all'inizio ci sorprendeva e che ora adoriamo è che a ogni nuovo progetto i loro occhi si illuminano, già immaginano come sarà il capo a realizzazione terminata e non vedono l'ora di cominciare a rendere reale la nostra idea.

Ogni capo per loro è una nuova sfida, un'altra occasione per affinare la loro tecnica e noi lo percepiamo ogni volta che guardiamo con attenzione le cuciture e i dettagli.


Nella definizione di sartoriale per Heaven, non esiste la produzione in serie: le sarte cominciano un abito e lo portano a termine, dal primo segno di gesso sul tessuto all'ultima rifinitura.



Che amiamo il nostro lavoro non è un segreto, chiunque ci conosca lo può confermare.

Per questo vogliamo rendervi partecipi del 'dietro le quinte' o in questo caso del 'dentro l'atelier' di ogni capo firmato Heaven.


La nostra filosofia di base sta nel creare solo pezzi unici: esatto, non confezioniamo mai due capi uguali.

Per questo motivo ogni abito ha la sua personalità.

Ogni abito è stato pensato, disegnato, studiato, confezionato e appeso alle grucce del nostro negozio.

Ogni abito Heaven che hai acquistato è frutto di un processo creativo unico, messo in atto solo per te.

Perché, per noi, vedere la felicità nei tuoi occhi quando esci dal camerino dopo averlo indossato, e vederti guardare lo specchio pensando: "è lui", è la ricompensa più grande che possiamo ottenere.



Alice e Paola di Heaven

 
 
 

Comentários


bottom of page